Recupero anni scolastici

Recupero Anni Scolastici presso Pronto Diploma

La Pronto Diploma svolge una preziosa opera educativa e didattica finalizzata al raggiungimento di risultati scolastici ottimali. Il recupero degli anni scolastici avviene grazie all'operato dei nostri docenti, che creano le condizioni necessarie affinché lo studio avvenga attraverso una partecipazione quotidiana, proficua e attiva fra loro e gli allievi. Il corpo docente è formato da insegnanti qualificati, costantemente aggiornati, che si attengono scrupolosamente ai programmi ministeriali, e da liberi professionisti (avvocati, commercialisti, ingegneri, etc.) che con la loro presenza danno un valore aggiunto alla didattica trasferendo in campo scolastico la propria preziosa esperienza del mondo del lavoro.

L'offerta Pronto Diploma di recupero anni scolastici per gli studenti di scuola superiore si articola nei seguenti Corsi:

Amministrazione finanza e Marketing

Le materie prevalenti in questo indirizzo di studi, sono le discipline Giuridico-Economico-Aziendali.

Durata - Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Accesso - Licenza di Scuola Media Inferiore.
Titolo di Studio - Diploma di Maturità Tecnica e Commerciale.

Materie di Studio

Biennio: Religione/Materia alternativa – Lingua e Lettere Italiane – Storia ed Educazione Civica – Prima Lingua Straniera – Seconda Lingua Straniera – Matematica e Laboratorio – Economia Aziendale – Scienze della Materia – Scienze della Natura – Diritto ed Economia – Trattamento Testi e Dati – Educazione Fisica.

Triennio: Religione/Materia alternativa – Lingua e Lettere Italiane – Storia ed Educazione Civica – Prima Lingua Straniera – Seconda Lingua Straniera – Matematica e Laboratorio – Economia Aziendale e Laboratorio – Geografia Economica – Economia Politica – Diritto – Educazione Fisica.

Possibilità di Lavoro

Il diploma di Maturità apre molte possibilità di impiego: carriera di concetto negli uffici di contabilità ed economato, ragioneria nelle Amministrazioni Statali e degli Enti Locali, Industrie, Banche, Assicurazioni ecc. Inoltre, è possibile esercitare la Libera Professione iscrivendosi all'Albo dei Ragionieri e Periti Commerciali.

Proseguimento degli Studi

Il diploma di Maturità permette l'accesso a tutte le Facoltà Universitarie e parauniversitarie e con il superamento delle prove attitudinali all'I.U.S.M.

Costruzioni Ambiente e Territorio

Le funzioni, professionali che, al momento del suo inserimento nel mondo del lavoro, saranno affidate al giovane diplomato dall' istituto tecnico per geometri investono un largo settore delle attività inerenti “patrimonio immobiliare”. Ambito del lavoro del geometra sono infatti tutte le operazioni che interessano l'immobile in genere, la sua costruzione, la sua conservazione, le variazioni, migliorie e trasformazioni;la sua consistenza fisica, giuridica ed economica.

Durata -Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Accesso - Licenza di Scuola Media Inferiore.
Titolo di studio - Diploma di geometra

Materie di studio

Biennio: Lingua e Letteratura Italiana –Storia –Lingua –Matematica – Fisica -Geografia – Scienze Naturali –Chimica -Disegno Tecnico -Educazione Fisica

Triennio: Lingua e Letteratura Italiana –Storia –Matematica – Estimo – -Tecnologia delle Costruzioni – Costruzioni – Topografia - Elementi Di Diritto - Educazione Fisica- Geopedologia - Lingua Inglese - Gestione cantiere - Progettazione Costruzioni Impianti - Storia dell'arte – Restauro.

Possibilità di lavoro

Avvio alla libera professione:
Pratiche edilizie
Service CAD (computer, grafica)
Amministrazione condomini
Topografia (catasto, cartografia)
Carriera alle dipendenze di aziende private:
Imprese di costruzione
Imprese manifatturiere nel campo dell'edilizia
Banche, assicurazioni, agenzie immobiliari
Studi di progettazione edilizia e stradale
Concorsi nella pubblica amministrazione:
Enas
Ufficio tecnico erariale
Comune (edilizia pubblica e privata)
Genio civile
Istituto Geografico Militare

Proseguimento negli studi

Il titolo di studio consente l'accesso a tutti i corsi di Laurea o Diploma Universitariotrovando particolare affinità nei riguardi delle facoltà tecniche di Geologia, Agraria, Ingegneria, Architettura

Liceo Classico

Il Corso apre l'accesso a tutte le facoltà universitarie. È caratterizzato dallo studio delle lingue e letterature latina e greca; lo studio della lingua straniera è limitato ai soli primi due anni (il cosiddetto Ginnasio). Il diploma di Maturità Classica fornisce una preparazione di base propedeutica al proseguimento degli studi universitari.

Durata - Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Accesso - Licenza di Scuola Media Inferiore.
Titolo di studio - Diploma di Maturità Classica.

Materie di studio

Lingua e Letteratura Italiana
Lingua e Letteratura Latina
Lingua e Letteratura Greca
Lingua e Letteratura Straniera
Storia
Filosofia
Geografia
Scienze Naturali
Chimica e Geografia Astronomica
Matematica
Fisica
Storia dell'Arte
Religione
Educazione Fisica

Possibilità di lavoro

Il diploma consente di partecipare ai concorsi per impieghi nella carriera di concetto delle Amministrazioni Statali e parastatali (Ministeri, Regioni, Comuni, Enti Pubblici Economici e Enti Privati).

Proseguimento degli studi

Il Diploma di Maturità Classica consente l'iscrizione a qualsiasi Facoltà Universitaria o Scuola para-universitaria. Il Corso è particolarmente indicato per l'iscrizione a Facoltà come: Lettere, Filosofia, Medicina, Farmacia, Veterinaria, Sociologia, Scienze Politiche.

Liceo Scientifico

Il liceo scientifico è un indirizzo di studi superiori con un carattere formativo e di preparazione all'università. Il corso consente una valida preparazione culturale prevalentemente scientifica, ma anche con solide basi di carattere umanistico e con un approfondimanto di cinque anni di una lingua straniera.

Durata - Il corso è strutturato in 5 anni di formazione
Accesso - Licenza di scuola media inferiore.
Titolo di Studio - Diploma di Maturità Scientifica.

Materie di Studio

Lingua e Letteratura italiana – Lingua e Letteratura latina- Lingua e Letteratura straniera – Matematica – Storia – Geografia – Filosofia – Scienze Naturali – Chimica – Fisica – Disegno – Religione – Educazione Fisica.

Possibilità di Lavoro

Il diploma consente di partecipare ai concorsi per impieghi nella carriera di concetto delle Amministrazioni Statali e parastatali (Ministeri, Regioni, Provincia, Comuni, Enti Pubblici Economici e Enti Privati).

Proseguimento degli Studi

Il diploma di Maturità Scientifica consente l'iscrizione a qualsiasi Facoltà Universitaria o Scuola para-universitaria con esclusione del Magistero.Il Corso è particolarmente indicato per l'iscrizione a Facoltà come: Ingegneria, Scienze Statistiche, Fisica, Chimica, Farmacia, Astronomia e Architettura.

Liceo Linguistico

Le recenti disposizioni del Ministero della Pubblica Istruzione, unificano organicamente questo nuovo Liceo quinquennale con programmi e orari uguali e validi su tutto il territorio nazionale. Il Corso ha così assunto un livello simile, per importanza e dignità, al Liceo Classico e Scientifico, con caratteristiche specifiche di modernità e di formazione professionale con una definita colorazione internazionale.

Durata - Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Accesso - Licenza di scuola media inferiore.
Titolo di Studio - Diploma Di Maturità Linguistica.

Materie di Studio

Biennio: Religione – Italiano (scritto e orale) – Latino (scritto e orale) – Storia dell'Arte (orale) – Storia, Educazione Civica e Geografia (orali) – Prima Lingua Straniera (scritto e orale) – Seconda Lingua Straniera (scritto e orale) – Matematica e Fisica (orali) – Educazione Fisica.

Triennio: Religione – Lingua e Lettere Italiane (scritto e orale) – Storia dell'Arte (orale) – Storia ed Educazione Civica (orale) – Filosofia, Psicologia e Sociologia (orali) – Prima Lingua Straniera (scritto e orale) – Seconda Lingua Straniera (scritto e orale) – Matematica e Fisica (orali) – Scienza Naturale, Geografia generale ed Economia (orale) – Educazione Fisica.

Materie Opzionali: Lettere Latine (scritto e orale) – Terza Lingua Straniera (scritto e orale) – Elemento di Diritto, Economia e Istituzioni Straniere (orale). Una a scelta fra quelle attivate dalla scuola.

Possibilità di Lavoro

La profonda conoscenza delle lingue straniere nella formazione professionale elimina i problemi di inserimento nel mondo del lavoro. E' un Titolo valido per impieghi sia pubblici che privati, anche e soprattutto per l'attualità del suo carattere di cultura europea.

Proseguimento degli Studi

Il Diploma di Maturità Linguistica consente l'iscrizione a tutte le Facoltà Universitarie.

Liceo delle Scienze Umane

Il percorso del liceo delle scienze umane e indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell'identità personale e delle relazioni umane e sociali.

Materie di studio

Lingua e Letteratura Italiana – Storia – Matematica – Filosofia - Scienze Umane - Diritto ed Economia - Lingua e Cultura Straniera – Fisica - Scienze Naturali - Storia dell'arte - Scienze Motorie e sportive

Possibilità post-diploma

UNIVERSITA': il Liceo Economico Sociale offre l'opportunità di continuare gli studi in qualsiasi ambito universitario, con particolare riferimento alle seguenti facoltà: Sociologia, Antropologia, Psicologia, Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Filosofia, Scienze della Formazione, Lingue Straniere... Corsi di laurea magistrali in discipline economiche e sociali.

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

E' possibile intraprendere Corsi di specializzazione post-diploma che consentono di rifinire a livello tecnico-specialistico la preparazione necessaria alle professioni rivolte al sociale, alla cooperazione e alla formazione, quali ad esempio: Assistente Sociale, Mediatore Culturale, Animatore di comunità terapeutiche, di biblioteca, ecc.

SBOCCHI LAVORATIVI

Il titolo di studio conseguito offre la possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro presso aziende pubbliche e private, nel settore di pubbliche relazioni: pubblicità, comunicazione d'impresa, ricerca sociale e di mercato, animazione culturale .

Servizi Socio-Sanitari

Per comunità si intende un gruppo di persone (bambini, ragazzi, adolescenti, giovani, adulti e anziani), provenienti da varie condizioni sociali e familiari, che si prefigge di giovare alla salute fisica, mentale, sociale e morale dei suoi componenti. Essa opera, attraverso la partecipazione di ognuno al processo di questa esperienza, un arricchimento della persona medesima che, così cresciuta, apprende a rendersi conto dei valori fondamentali della vita sua e degli altri e ad essi indirizzare la propria attività

Durata - Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Accesso - Licenza di Scuola Media Inferiore.
Titolo di studio - Diploma Servizi Socio-Sanitari

Materie di studio

Biennio: Italiano -Storia ed educazione civica -Lingua straniera –Matematica -Fisica – Scienze naturali -Disegno Geografia -Economia delle comunità -Esercitazione Economica delle comunità –Lavoro -Educazione fisica

Triennio: Lingua e letteratura italiana -Storia ed educazione civica -Lingua straniera -Psicologia e Pedagogia -Diritto, economia, sociologia – Chimica -Igiene, puericultura ed esercitazione -Contabilità e statistica -Economia comunità e tecnica organizzativa –Musica -Esercitazione di tirocinio -Esercit. di Economia comunità e Tecnica organizzativa -Educazione fisica.

Possibilità di lavoro

Asili, casa per anziani, case famiglia, comunità di recupero, riabilitazione e rieducazione Settori della funzione pubblica e della produzione di pubblici servizi (Stato, Enti locali, Enti pubblici)

Proseguimento negli studi

In qualsiasi facoltà universitaria, a corsi post-diploma per acquisizione di competenze specifiche.

Perito Elettronico e Telecomunicazioni

L'Elettrotecnica investe ogni settore dei mondo che ci circonda; una società industrializzata, infatti, ha bisogno, per il suo sviluppo tecnologico, di energia elettrica. Piccoli e grandi motori sono al servizio di ciascuno di noi nella vita di tutti i giorni (basti pensare agli elettrodomestici che noi utilizziamo quotidianamente senza riserve).

Durata - Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Accesso - Licenza di Scuola Media Inferiore.
Titolo di studio - Diploma di Perito Elettronica e Telecomunicazioni

Materie di studio

Biennio: Italiano-Storia-Lingua Straniera-Diritto ed Economia-Geografia-Matematica-Scienze della Terra-Biologia-Fisica-Chimica-Educazione Fisica-Tecnologia e Disegno

Triennio: Lingua e Lettere italiane-Storia ed Educazione Civica-Lingua straniera (inglese)-Calcolo delle probabilità-Statistica, Ricerca operativa-Matematica-Informatica-Elettronica e Telecomunicazioni-Sistemi-Educazione fisica

Possibilità di lavoro

In tutti i settori che producono o utilizzano apparecchiature elettroniche;
Nel campo delle telecomunicazioni tradizionali e nella trasmissione e ricezione dati a brevi e grandi distanze;
Nel settore dell'installazione e dell'assistenza tecnica delle apparecchiature informatiche;
Nel settore dei servizi;
Nei centri di elaborazione dati.

Proseguimento negli studi

In qualsiasi facoltà universitaria, a corsi post-diploma per acquisizione di competenze specifiche.

Perito Informatico

Il perito per l'informatica deve essere in grado di analizzare, dimensionare, gestire ed è orientato a progettare piccoli sistemi per l'elaborazione, la trasmissione, l'acquisizione delle informazioni, sia in forma simbolica che in forma di segnali elettrici.

Durata - Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Accesso – Licenza di Scuola Media Inferiore.
Titolo di studio – Diploma di Perito Informatico

Materie di studio

Biennio: Italiano-Storia-Lingua Straniera-Diritto ed Economia-Geografia-Matematica-Scienze della Terra-Biologia-Fisica-Chimica-Educazione Fisica-Tecnologia e Disegno

Triennio: Lingua e Lettere italiane-Storia ed Educazione Civica-Lingua straniera (inglese)-Calcolo delle probabilità- Statistica, Ricerca operativa-Matematica-Informatica-Elettronica e Telecomunicazioni-Sistemi-Educazione fisica

Possibilita' di lavoro

Egli trova la sua collocazione sia nelle imrese specializzate nella produzione di programmi, sia nella gestione e nell'esercizio dei sistemi di elaborazione presso gli utenti. Il Perito Informatico può:
Collaborare alla progettazione di sistemi industriali e di telecomunicazioni;
Progettare piccoli sistemi di elaborazione dati e curarne l'esercizio;
fornire consulenza su programmi e macchine;
pianificare lo sviluppo delle risorse informatiche in piccole realtà produttive;
Nei centri di elaborazione dati.

Proseguimento negli studi

In qualsiasi facoltà universitaria, a corsi post-diploma per acquisizione di competenze specifiche.

Ad ispirare il lavoro di ognuno dei componenti della Pronto Diploma vi è il binomio insegnamento-apprendimento, in base al quale non esiste insegnamento se questo non è supportato da un elevato apprendimento. È a partire da questo principio cardine che la nostra scuola sceglie delle formule di insegnamento che anche in concreto producano il massimo apprendimento: le mini-classi, composte da non oltre 8-10 studenti, consentono un'assistenza didattica accurata, qualificata e individualizzata. La serietà e l'impegno della Pronto Diploma è comprovata dai notevoli successi raggiunti da tutti quei ragazzi in età scolare che per differenti ragioni si sono rivolti al nostro istituto al fine di riuscire a recuperare uno o più anni scolastici.

Straordinari successi sono stati raggiunti anche dai numerosistudenti/lavoratori che hanno deciso di frequentare i nostri corsi serali o individuali. Relativamente a questa tipologia di studente, la nostra scuola oltre al servizio ordinario di frequenza in classe, prevede anche la possibilità per lo studente lavoratore di ottenere il diploma nella formula ”senza frequenza” . In questo caso l'istituto si impegna a seguire il lavoratore fornendo tutto il materiale necessario alla preparazione finale e mette a disposizione i suoi tutors per eventuali comunicazioni e/o chiarimenti on-line, permettendo allo studente (a parità di preparazione) una maggiore flessibilità in termini di tempo da dedicare allo studio.

Tutti i nostri corsi prevedono esami regolari (sessioni a maggio-giugno e settembre) con rilascio da parte del Ministero della P.I. di titoli validi a tutti gli effetti.

I candidati in possesso di licenza media possono partecipare agli esami di idoneità negli istituti superiori a condizione che sia trascorso il prescritto intervallo che deve essere di tanti anni quanti se ne vogliono recuperare.

La nostra scuola, oltre alle lezioni in micro-classi, offre anche la possibilità di un percorso di recupero anni con delle lezioni individuali, volte a soddisfare le esigenze formative specifiche di ogni studente secondo le sue potenzialità di apprendimento e disponibilità di frequenza in termini di orario. L'istituto, infatti, aperto dalle 9.00 alle 18.00, consente allo studente di scegliere l'orario più adatto alle proprie esigenze.

Pronto Diploma

Via Roma, 54
09123 Cagliari

dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 18.00